Publisher Elisabetta Sgarbi @bettywrong
Milano
Joined on 25 November, 2015
Marco Goldin, autore di " #VanGogh. L'autobiografia mai scritta" racconta VAN GOGH. SEI QUADRI, SEI STORIE in diretta dalla mostra di Padova.
@lineadombrarte
Replying to @CircoloLettori: 🔺 Avviso importante 🔺
L'account Instagram della Fondazione Circolo dei lettori è stato violato. Non rispondete ai mess…
🔺 Avviso importante 🔺
L'account Instagram della Fondazione Circolo dei lettori è stato violato. Non rispondete ai messaggi di "suportsteam" e non seguite più il profilo.
RT per avvisare più utenti possibile, grazie. Intanto stiamo provando a risolvere il problema.
Alle 20.30 in onda su @MediasetTgcom24 l'intervista a @gentilivero su “Gli immutabili”, il suo primo libro, diario intimo della pandemia e indagine su quanto (non) siamo cambiati 📺
Per seguirla:
1 orizzontale: «La scrittrice tedesca autrice del nuovissimo romanzo breve fallo-semiticamente intitolato: "Un cazzo ebreo"»
Al centro del nuovo cruciverba di @_DAGOSPIA_ 🗞 👉
Replying to @illibraio: A cento anni dalla nascita di Patricia Highsmith arriva in #libreria “Donne”, la raccolta di racconti giovanili (e in parte…
«Dramma dell’essere a disagio nel proprio corpo, che è lo stesso che stare a disagio nella propria anima, come per Hitler? Disagio del corpo di un’intera nazione?»
Il debutto postpunk di @frauvolckmer, letto da @minimoterrestre per @00doppiozero.
A cento anni dalla nascita di Patricia Highsmith arriva in #libreria “Donne”, la raccolta di racconti giovanili (e in parte inediti) della #scrittrice ipnotista. @lanavediteseoed
Gli errori nel malgoverno della pandemia #COVIDー19: @ricolfi_luca li ha analizzati, dati alla mano, in "La notte delle ninfee", appena arrivato in libreria e già ai primi posti nelle classifiche @IBS_it 👉 e @AmazonIT 👉
Un viaggio nell'animo di #VanGogh, attraverso sei quadri e altrettante storie, per scardinare luoghi comuni come nel nuovo libro "Van Gogh. L'autobiografia mai scritta".
Marco Goldin oggi alle 21 in diretta sulla pagina FB di
@lineadombrarte!
"14 giorni. Una storia d'amore". Pronti a separarsi prima che il lockdown li chiuda in casa, Marta e Lorenzo avranno un privilegio: il tempo per chiarirsi.
@ivancotroneo1 e Monica Rametta raccontano il nuovo libro su @RaiNews con @lorettacavatg2. Continua:
Da giovedì:
🛶Il ritorno alla narrativa di Jon Fosse: "L'altro nome"
✡️Per non dimenticare, il racconto della vita di #EdithBruck: "Il pane perduto"
🕵️♂️Guerra, spie e editoria: "Dr. B." di Daniel Birnbaum
🚩Il PCI 100 anni dopo: l'eredità di Turati con Paolo Franchi
@CasaLettori
Replying to @Satisfictioneu: @ElenaOrlando1 intervista @enricodalbuono sul suo ultimo romanzo #Sietetuttiperdonati, edito da @lanavediteseoed.
https…
@ElenaOrlando1 intervista @enricodalbuono sul suo ultimo romanzo #Sietetuttiperdonati, edito da @lanavediteseoed.
@gian_serino
«Mamma, perché non ci vogliono? Anche noi siamo ungheresi, no?
Per loro no, solo ebrei. Siamo ebrei.»
Un capitolo della Storia da raccontare, ancora e ancora, attraverso la voce di chi lo ha vissuto. Il nuovo libro di #EdithBruck, da giovedì:
@CasaLettori
«Regola fondamentale: se devi fare un lockdown (certificato di fallimento della prevenzione), devi farlo subito.
Noi siamo intervenuti gradualmente. Così le ninfee nello stagno si sono moltiplicate troppo.»
@ricolfi_luca con @PSenaldi oggi su @Libero_official.
#COVID19
Le figure femminili, morbide e pungenti, la città e i viaggi, i dettagli e il confine tra l'ordinario e l'anormale, sempre più sfumato.
Verso i 100 anni di #PatriciaHighsmith, tra i racconti inediti di "Donne" e il ritorno dei suoi romanzi.
@CapuanoMaurina
Ve lo troviamo noi il rimedio, anzi i rimedi!, contro il #BlueMonday 😉 🔵
Ecco un po' di scelta tra le nostre uscite più recenti - per "Dr. B.", il romanzo mozzafiato di Daniel Birnbaum, manca pochissimo, arriva in libreria giovedì!
@CasaLettori
Replying to @artdielle: Con #LeCoseDiCarus Uwe Tellkamp riporta in vita la storia di Dresda, città simbolo della Germania Est, quando era capitale d…
Con #LeCoseDiCarus Uwe Tellkamp riporta in vita la storia di Dresda, città simbolo della Germania Est, quando era capitale del romanticismo tedesco, culla della musica, della pittura e della filosofia. Un racconto struggente accompagnato dalle illustrazioni di Andreas Töpfer.
Replying to @enricodalbuono: “Trascina angeli e demoni, giganti e pigmei, mostri e spregiudicati arrampicatori sociali, in una commedia magnetica ch…
«Mentre i politici sono impegnati in giochi di palazzo, le preoccupazioni degli italiani girano intorno a due domande: quando ci ridaranno la libertà? Sarà grazie alla vaccinazione che torneremo a vivere (quasi) normalmente?»
@ricolfi_luca risponde:
“Trascina angeli e demoni, giganti e pigmei, mostri e spregiudicati arrampicatori sociali, in una commedia magnetica che niente lascia al caso”.
Intervista a proposito di Siete tutti perdonati su @Satisfictioneu
@lanavediteseoed
Replying to @La_Lettura: Due linee, un quadro. Nell'App l'incipit in anteprima de «L’altro nome», primo assaggio della «Settologia» di Jon Fosse (in…
Replying to @CasaLettori: Come
#LibroDelMattino a #CasaLettori
Propongo
#LAltroNome di Jon Fosse @lanavediteseoed
"Il buono è sempre presente…
Come
#LibroDelMattino a #CasaLettori
Propongo
#LAltroNome di Jon Fosse @lanavediteseoed
"Il buono è sempre presente e il male cerca soltanto di esserci"
Due linee, un quadro. Nell'App l'incipit in anteprima de «L’altro nome», primo assaggio della «Settologia» di Jon Fosse (in uscita il 21 gennaio per @lanavediteseoed). E su «la Lettura» in edicola e in digitale l'intervista di @al_rastelli all'autore
End of content
No more pages to load